ca. 1410 a Colonia, 1479 Berna, di Colonia e Berna. 1) Anastasia Bumann, figlia dello scoltetto di Olten; 2) Agnes von Diesbach, nipote di Ludwig von Diesbach. Di formazione orafo, soggiornò a Venezia e alla corte dei Savoia (1435). A Berna fu al servizio dei fratelli Ludwig, Loy e Hans von Diesbach, di cui gestì il commercio di pietre preziose (1436). Nel 1440 fu eletto in Gran Consiglio e compì un viaggio a Gerusalemme con Ludwig von Diesbach, al quale era legato da grande amicizia. In sua compagnia prese parte alla Vecchia guerra di Zurigo (1447) e fece viaggi in Italia, Francia, Spagna e Germania (1447-50). Tornò a Colonia nel 1450. Nel 1467 si recò nuovamente in Palestina e nel Sinai con Wilhelm (1442-1517) e Niklaus (1430-1475) von Diesbach. Durante le guerre di Borgogna partecipò alle battaglie di Héricourt, Grandson e Morat (1474-76). I suoi racconti di viaggio, in particolare il resoconto del suo secondo viaggio in Terrasanta, sono raccolti nelle Denkwürdigkeiten, di notevole valore dal profilo storico-culturale.
Riferimenti bibliografici
- Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 19 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1410 ✝︎ 1479 |