de fr it

PatrickDe Combes

16.3.1803 Ginevra, 28.11.1877 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Jacques, patrizio (citoyen) di Ginevra, commerciante, e di Angélique-Joséphine Dupan. Susanne Sautter, figlia di Daniel-André, membro del Consiglio rappresentativo e sindaco di Satigny. Dopo l'apprendistato in banca C. divenne uditore alla Corte di giustizia (1832-34); a questo titolo intervenne all'epoca del cosiddetto affare dei Polacchi del febbraio 1834. Dal 1833 fu deputato di tendenza conservatrice nel Consiglio rappresentativo. Fece parte della commissione dei lavori pubblici, di cui divenne pres. al momento della sua elezione in Consiglio di Stato (1839). Nel 1844 divenne primo syndic. Dopo la rivoluzione radicale dell'ottobre 1846 lasciò Ginevra per la Francia, dove diresse una fabbrica di gesso.

Riferimenti bibliografici

  • Journal de Genève, 1.12.1877
  • Recueil généalogique suisse, 2, 1907, 170
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 16.3.1803 ✝︎ 28.11.1877

Suggerimento di citazione

Etienne Burgy: "De Combes, Patrick", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.07.2000(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018715/2000-07-11/, consultato il 16.03.2025.