25.4.1556 Aarau, 1632 probabilmente a Berna, rif., dal 1577 dimorante della città di Berna. Figlio di Andreas, predicatore al cronicario di Berna, poi pastore a Rohrbach, e di Maria Ougenweyd, figlia di Hans, maestro alla scuola ted. di Berna. (1578) Magdalena Gut. Dopo aver appreso il mestiere di valigiaio a Berna, fu autorizzato ad aprire una scuola ted. Seguendo le sue proposte di miglioramento, nel quadro del nuovo ordinamento scolastico del 1596 venne creata una scuola elementare situata nell'edificio della vecchia scuola lat. Riformò il sistema salariale degli insegnanti e con i suoi colleghi docenti elaborò un sistema scalare di classi, che prevedeva un insegnamento separato per le ragazze, affidato a sua cugina Sarah Schürer. Maestro di scrittura, mise a punto alcuni modelli calligrafici e pubblicò un libretto di regole (1603). Fu pure autore di un libro di salmi per la cattedrale considerato un capolavoro di calligrafia (1603) e di un'opera sulla storia della scuola ted. a Berna (1594-1616).
Riferimenti bibliografici
- Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 1, 179 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 25.4.1556 ✝︎ 1632 |