10.1.1921 Egerkingen, 12.6.2011, catt., di Welschenrohr. Figlio di Robert, agente di polizia cant. Lotti Hofmann. Frequentò le scuole a Grenchen, Selzach, Schönenwerd e, dal 1936, l'ist. magistrale di Soletta; dal 1942 studiò economia politica a Berna, conseguendo il dottorato nel 1949. Nel 1947 iniziò la sua attività presso l'ufficio fed. dell'industria, delle arti e mestieri e del lavoro; fu segr. (dal 1951) e direttore (1955-60) della commissione fed. di controllo dei prezzi del Dip. fed. dell'economia (DFE). Nominato vicedirettore dell'ufficio fed. di statistica (1960), potenziò le statistiche economiche (contabilità nazionale, statistiche di produzione, conti per la rete stradale). Esperto di economia del DFE (1963-65), poi primo delegato del Consiglio fed. per le questioni congiunturali e l'occupazione (1965-72), si occupò in particolare di problemi quali la lotta all'inflazione, la stabilizzazione congiunturale a lungo termine, la crescita economica e i mutamenti strutturali. Presiedette la commissione per il promovimento della ricerca scientifica e tecnica e la commissione fed. per le occasioni di lavoro. Professore onorario dell'Univ. di Berna (1967) e professore straordinario presso l'Univ. di Zurigo (1969), nel 1972 fu nominato pres. del comitato direttivo della Banca cant. di Soletta.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.1.1921 ✝︎ 12.6.2011 1921-01-102011-06-12 |
Classificazione
Politica (1848-) / Stato federale / Amministrazione federale |