1390 ca. (Nicod Bergier) Burg bei Murten (in franc. Châtel; oggi parte del com. di Morat), maggio/luglio 1462 Friburgo. Figlio di Jean Bergier, contadino. Ecclesiastico. A Friburgo dal 1417, fu procuratore del clero di S. Nicola, primo rettore della chiesa di Nostra Signora (1422/23-62), segr. dell'ospedale (1426-55) e notaio. Attorno al 1452 redasse una cronaca degli anni 1435-52, contraddistinti fra l'altro dalla guerra di Savoia (1447-48) e dal passaggio di Friburgo alla Savoia. Legittimista e partigiano dell'Austria, fu tuttavia un cronista sobrio e attendibile e nelle cronache di Friburgo e dintorni non manifestò particolari tendenze.
Riferimenti bibliografici
- HS, II/2, 264
- Feller/Bonjour, Geschichtsschreibung, 1, 94
Scheda informativa
Variante/i | Nicod Bergier (nome alla nascita)
Nicod de Chastel
|
Dati biografici | ∗︎ ca. 1390 ✝︎ maggio/luglio 1462 |