de fr it

HansSchradi

Di San Gallo. Probabilmente figlio di Konrad, capomastro della chiesa abbaziale a San Gallo. Nel 1471, in presenza di numerosi cittadini di San Gallo e di Vincenz Ensinger, capomastro della cattedrale di Costanza, partecipò alla conclusione di un contratto d'opera per gli stalli tardogotici del coro in legno di quercia. Dopo il 1475 succedette al padre quale capomastro. Diresse probabilmente i lavori di costruzione del coro, conclusi sotto l'abate Ulrich Rösch dopo 44 anni. Realizzato in maniera anticonvenzionale, il coro poligonale a tre navate era caratterizzato da una complessa struttura delle navate laterali, che sembravano piuttosto delle cappelle disposte in successione collegate tra loro; ricche nervature decoravano la volta a costoloni.

Riferimenti bibliografici

  • SKL, 3, 85
  • MAS SG, 3, 1961, 45, 50
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1471 Ultima menzione 1483

Suggerimento di citazione

Thomas Freivogel: "Schradi, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018777/2011-08-25/, consultato il 28.03.2023.