de fr it

Ulricus

1439 . Maestro fonditore di campane, è attestato in alcuni documenti conservati negli archivi di Norimberga e grazie a campane fuse nel Baden-Württemberg tra il 1419 e il 1439. Molto probabilmente fu lui a realizzare quella datata 1420 e firmata hulricus, attualmente in funzione nel campanile della chiesa della Madeleine a Ginevra. Il suo stile è caratterizzato dall'uso di motivi tradizionali dei fonditori della regione di Norimberga del XV sec., come piccole campane per separare le parole del testo, merlature e arcate ornate di trifoglio.

Riferimenti bibliografici

  • A. Cahorn, «Les cloches du canton de Genève», in Genava, 1924, 139
  • F. Hoffmann, Etude de l'iconographie et de l'épigraphie des cloches du XIVe, XVe et du XVIe siècles dans les districts d'Echallens, de Lavaux, de Lausanne et d'Yverdon, 3 voll., mem. lic. Losanna, 1992
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 1439

Suggerimento di citazione

Fabienne Hoffmann: "Ulricus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018790/2003-08-22/, consultato il 24.01.2025.