de fr it

Jakob SigmundWildermeth

25.4.1739 Bienne, 4.4.1790 Bienne, rif., di Bienne. Figlio di Alexander Jakob (->). Fratello di Alexander (->). 1) Denise Dubary, commerciante, di rango inferiore (pertanto l'unione fu subito sciolta); 2) (1765) Rosina Wysard, figlia di Hans Heinrich, oste della locanda Zum (weissen) Kreuz a Bienne; 3) (1769) Anna Elisabeth Bourgeois. Fu ufficiale al servizio della Francia nel reggimento von Eptingen (dal 1758), cancelliere cittadino di Bienne (1765-83), membro del Piccolo Consiglio (1783) e alfiere (1783-90). Tra i fondatori della biblioteca civica di Bienne (1765), fece parte della Soc. elvetica (dal 1766).

Riferimenti bibliografici

  • W. e M. Bourquin, Biel, stadtgeschichtliches Lexikon, 1999, 487
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 25.4.1739 ✝︎ 4.4.1790

Suggerimento di citazione

Thomas Schmid: "Wildermeth, Jakob Sigmund", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018829/2013-10-30/, consultato il 19.01.2025.