de fr it

RudolfHofmeister

ca. 1375, 1451 . Figlio di Hans Gräfli, amministratore (Hofmeister) del vescovo di Basilea, di Bienne. 1) Margaretha von Schlatt (1422); 2) (ca. 1427) Cäcilia von Reinach (AG). Menz. per la prima volta nel 1395 come ab. e cittadino di Berna, fece parte del Gran Consiglio e del Piccolo Consiglio (1399 e 1403). Maior del vescovo di Basilea a Bienne (1404-17), nel 1415 fu a capo dei Biennesi durante la conquista dell'Argovia. Eletto scoltetto di Berna nel 1418, rimase in carica fino al 1446. Dal 1422 fu anche signore giustiziere (Twingherr) di Twann. Durante il suo mandato di scoltetto ottenne dalla Savoia la cessione della signoria di Grasburg a Berna e Friburgo (1423). Nel 1425 fu capitano di bandiera dei Bernesi nella fortunata spedizione in val d'Ossola per liberare Domodossola. Politico di spicco, fu spesso sollecitato dai Conf. come mediatore, per esempio nel 1427 per dirimere la diatriba tra gli otto cant. e Milano, e nel 1430 come pres. del tribunale arbitrale per appianare il conflitto che opponeva Lucerna a Weggis, Vitznau e Gersau. Durante la Vecchia guerra di Zurigo diede un contributo fondamentale all'arbitrato del 1437, che grazie all'intervento di Berna si risolse chiaramente in favore di Svitto. Operò come mediatore nella Vecchia guerra di Zurigo (1443) e comparve come inviato di Berna ai negoziati di pace di Costanza (1446). Nello stesso anno si ritirò dalla vita politica, ma compì ulteriori missioni diplomatiche.

H. apparteneva a una fam. di ministeriali del vescovo di Basilea, il cui nome derivava dalla mansione che esercitava (Hofmeister; amministratore, intendente di corte). Fu una delle figure più importanti della storia bernese del XV sec.; l'atteggiamento ambiguo alla vigilia della Vecchia guerra di Zurigo non ne intaccò il prestigio. Le sue aspirazioni non furono tuttavia completamente realizzate, dato che agli immigrati era impedito l'accesso alla ristretta cerchia delle principali fam. dirigenti del cant.

Riferimenti bibliografici

  • von Stürler, Geschlechter, 2, 19
  • Sammlung bernischer Biographien, 1, 1884, 401
  • Feller, Bern, 1
Link

Suggerimento di citazione

Annelies Hüssy: "Hofmeister, Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/018842/2008-01-08/, consultato il 31.05.2023.