24.7.1694 Appenzello, 2.1.1785 Appenzello, catt., di Appenzello. Figlio di Johann Konrad (->) e di Maria Elisabetha Koch. Fratellastro di Johann Martin (->). 1) (1735) Anna Katharina nata G.; 2) (1740) Maria Johanna Sutter; 3) (1760) Maria Antonia Alberta Manser. Responsabile del cronicario e dell'assistenza ai poveri (1727-29), fu amministratore ecclesiastico (1728-30), Landamano e alfiere in alternanza (1732-80). Prese parte a ca. 30 sessioni della Dieta fed. Fu per lungo tempo uno dei protagonisti principali nel cosiddetto affare Sutter, che nel 1775 portò alla destituzione di Anton Joseph Sutter, Landamano molto apprezzato, e alla sua esecuzione (1784). Contrariamente a quanto sostengono le ricerche meno recenti, nell'ultima fase del conflitto il suo operato non fu più determinante.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 90 sg.
- M. Triet, Der Sutterhandel in Appenzell Innerrhoden 1760-1829, 1977
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.7.1694 ✝︎ 2.1.1785 1694-07-241785-01-02 |