Menzionato la prima volta nel 1484, probabilmente originario della Rhode di Lehn. Fu esattore delle decime (1484), controllore delle imposte (1486, 1488, 1489, 1492), tesoriere cantonale (1491) e Landamano di Appenzello (1500-01, 1507-08). Di lui e delle sue attività si conosce poco, ma è probabile che sostenne le aspirazioni appenzellesi di aderire alla Confederazione. È certo che ricoprì la carica di Landamano in un periodo di estrema importanza per la storia cantonale di Appenzello.
Riferimenti bibliografici
- AWG, 238
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1484 |