de fr it

JostUlrich

1550 ca., 8.4.1620 Svitto, catt., di Svitto. Figlio di Hans, alfiere cant. 1) Magdalena Büeler; 2) (1620) Anna Kündig. Capitano al servizio della Savoia (1582), poi della Francia (1585-86), fu colonnello in Savoia (1589 e 1614-15). Fu membro del Consiglio di Svitto (1584), a più riprese delegato alla Dieta fed. (1584-1619), balivo di Blenio (1592-94), responsabile della costruzione del nuovo arsenale a Svitto (1595), alfiere cant. (1596-1613 ca.), pres. (Siebner) della circoscrizione di Steinen (1608), tesoriere (1608-13) nonché Vicelandamano (1612-14) e Landamano di Svitto (1614-16).

Riferimenti bibliografici

  • APriv Emil Ulrich, Blumenstein
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Ulrich, Jost", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.06.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019055/2011-06-14/, consultato il 24.01.2025.