de fr it

AnnaWaser

Autoritratto. Olio su tela realizzato nel 1691 (Kunsthaus Zürich, Collezione Keller).
Autoritratto. Olio su tela realizzato nel 1691 (Kunsthaus Zürich, Collezione Keller). […]

16.10.1678 Zurigo, 20.9.1714 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlia di Johann Rudolf, amministratore del capitolo del Grossmünster, e di Esther Müller. Nubile. Dopo una formazione umanistica e prime lezioni di pittura con Johann Georg Sulzer a Winterthur, frequentò l'Acc. di pittura di Joseph Werner a Berna (1691-95). Durante questo periodo realizzò, appena dodicenne, un autoritratto (1691). In seguito lavorò come miniaturista a Zurigo. Nel 1700 divenne pittrice di corte del conte Wilhelm Moritz von Solms-Braunfels presso il castello di Braunfels an der Lahn (Assia). Verso il 1702 tornò a Zurigo. La sua attività artistica è ben documentata fino al 1708, mentre la produzione successiva è attestata solo da un disegno a punta d'argento (1711, oggi presso il Gabinetto delle stampe a Berlino). Complessivamente si sono conservati ca. 25 disegni a penna, inchiostro, punta d'argento e sanguigna. È considerata una delle prime pittrici note in Svizzera. Nel 1913 Maria W. pubblicò il romanzo Die Geschichte der Anna W., ispirato alla sua vita.

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 1099 sg.
Link
Altri link
SIKART
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ≈︎ 16.10.1678 ✝︎ 20.9.1714

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Waser, Anna", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019101/2012-09-26/, consultato il 27.03.2023.