15.8.1666 Ettiswil, 1731 Sursee, catt., di Sursee. Figlio di Ambros von Esch. 1) Katharina Schnyder; 2) Elisabeth Schnyder. Dopo anni dedicati a un apprendistato e a una formazione itinerante, nel 1693 è registrato come cittadino ammesso alla borsa dei poveri. Tra il 1710 e il 1723 realizzò, per il municipio di Sursee, dipinti a olio raffiguranti scene di giustizia da incisioni di Nicolas Poussin e Antoine Coypel. Esponente di rilievo di una fam. di pittori su vetro (Anna Barbara, ->), fece di questa tecnica una disciplina artistica autonoma, eseguendo notevoli trasposizioni di modelli a stampa. Il suo maggior pregio artistico è la coloritura, che si contraddistingue per l'intensità e la differenziazione delle tinte. A temi a carattere mitologico e religioso si affiancano scene di genere, nature morte e ritratti, nonché rappresentazioni delle stagioni in chiave allegorica, per lo più a partire da incisioni di pittori it. e artisti locali. Ebbe committenti in ambienti ecclesiastici (tra cui il convento di Engelberg) e privati, in patria e all'estero.
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 5
Scheda informativa
Variante/i | Johann Peter von Esch
|
Dati biografici | ∗︎ 15.8.1666 ✝︎ 1731 1666-08-15 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |