29.6.1653 Soletta, 26.4.1700 Treviri, catt., di Soletta, dal 1683 di Francoforte sul Meno. Figlio di Johann Ulrich, oste. Fratello di Johann Peter (->). (1676) Anna Maria Heppers, di Francoforte. Probabilmente non si formò a Soletta. Dal 1676 visse a Francoforte, dove è attestato quale scultore dal 1679. Dirigeva la principale bottega di scultura della città e lavorava per varie fam. nobili. Per il principe elettore di Treviri eseguì, oltre a statue da giardino, l'altare maggiore e il pulpito della chiesa di S. Caterina a Francoforte (distrutta). Dal 1689 lavorò nel duomo di Magonza (epitaffi). Negli anni 1687-1700 realizzò il suo capolavoro, la facciata interna del coro orientale della cattedrale di Treviri. Fu attivo pure nella chiesa del convento di Ilbenstadt (Assia).
Riferimenti bibliografici
- DBAS, 356 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 29.6.1653 ✝︎ 26.4.1700 1700-04-26 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |