15.11.1674 Romont (FR), 1733 Parigi, catt., di Broc. Figlio di Claude, membro dei Cento Svizzeri al servizio reale a Versailles, più tardi della Guardia pontificia a Roma. Fu cresciuto da sua zia a Parigi. Numerosi suoi quadri di genere trovarono diffusione come stampe. Malgrado ciò l'esistenza di G. viene a volte messa in dubbio. Poiché fu anche autore di ritratti, viene spesso confuso con il ritrattista e membro dell'Acc. reale di pittura e scultura Alexis Grimoult d'Argenteuil (1678-1740).
Riferimenti bibliografici
- P. de Zurich, Un problème d'histoire: Le peintre Grimou, 1919
- H. Flamans-Aebischer, J. Grimou, alias Alexis, Peintre fribourgeois d'origine gruyérienne (1674-1733), 1920
- SKL, 1, 624-626
Scheda informativa
Dati biografici | ≈︎ 15.11.1674 ✝︎ 1733 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |