30.7.1637 Zurigo, 24.3.1692 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Ulrich, orefice, e di Agnes Hurter. Dopo un apprendistato presso il padre (1653-57), soggiornò per sei anni in Germania e Italia. Divenuto maestro nel 1672, era considerato uno dei più importanti orefici del suo tempo. Dotato anche come modellatore, fabbricò fibbie per cinture e ottenne l'autorizzazione dalla corporazione di lavorare con metalli comuni. I suoi ornamenti fusi - per armi, impugnature di spade, guarnizioni e fibbie per cinture - furono venduti anche all'estero, probabilmente attraverso il commercio tessile. I modelli provenienti dalla sua bottega, conservati nel Museo nazionale sviz. di Zurigo, hanno permesso di identificare un numero cospicuo di suoi lavori.
Riferimenti bibliografici
- Barocker Luxus, cat. mostra Zurigo, 1988
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 30.7.1637 ✝︎ 24.3.1692 1637-07-301692-03-24 |
Classificazione
Economia e mestieri |
Arte e letteratura / Belle arti |