2.1.1653 Blois (valle della Loira), 29.10.1702 La Queue-en-Brie (Ile-de-France), rif. Figlio di Jean (->). (1683) Madeleine, sua cugina, figlia di Jacques Bordier. Apprese dal padre il mestiere di miniaturista su smalto, raggiungendo un'analoga qualità artistica del genitore. Dopo avere lavorato a Londra presso Samuel Cooper (1670), tornò a Parigi nell'atelier paterno. Tra il 1677 e il 1682 fu di nuovo attivo a Londra, dipingendo tra l'altro per re Carlo II. Nel 1684 soggiornò a Ginevra, più tardi nuovamente in Francia e a Londra. Fu autore di numerosi ritratti di esponenti dell'alta nobiltà europea su medaglioni in smalto e piccoli dipinti a olio.
Riferimenti bibliografici
- L. R. Schidlof, La miniature en Europe, 2, 1964, 649
- DBAS, 817 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.1.1653 ✝︎ 29.10.1702 1653-01-021702-10-29 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |