de fr it

HeinrichPeyer

Ritratto dell'architetto e cartografo. Dipinto a olio di autore sconosciuto, 1690 ca. (Museum zu Allerheiligen, Sciaffusa).
Ritratto dell'architetto e cartografo. Dipinto a olio di autore sconosciuto, 1690 ca. (Museum zu Allerheiligen, Sciaffusa). […]

8.3.1621 Sciaffusa, 11.3.1690 Sciaffusa, riformato, di Sciaffusa. Figlio di Hans Conrad, giudice cittadino, e di Judith nata Peyer. Abiatico di Hans Conrad (->). Fratello di Johann Conrad (->). (1643) Maria Cleophea von Waldkirch. Architetto, ingegnere militare e cartografo, prese parte come geometra al fianco di Zurigo all'assedio di Rapperswil nella prima guerra di Villmergen (1656). Architetto capo di Sciaffusa, vi realizzò diversi edifici pubblici e privati, tra cui l'emporio cittadino sull'Herrenacker e la chiesa di Wilchingen. Nel 1653/58 ca., su incarico del donzello Hans Christoph von Waldkirch, costruì inoltre la casa Zum Sittich, probabilmente una delle dimore barocche più rappresentative di Sciaffusa. Nel 1662 acquisì la cosiddetta Oberhaus, dove risiedette. Le sue due mappe del canton Sciaffusa (1684 e 1688) figurano fra le migliori opere cartografiche del XVII secolo.

Riferimenti bibliografici

  • Geschichte der Familie Peyer mit den Wecken, 1998, 44
  • S. Wyder, «Die Schaffhauser Karten von H. Peyer (1621-1690)», in Cartographica Helvetica, 2000, fasc. 22, 11-18
  • NDB, 20, 285 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Peter Scheck: "Peyer, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019147/2009-11-27/, consultato il 23.01.2025.