de fr it

Hans HeinrichRiva

1590 Zurigo, 1660, rif., di Locarno, dal 1615 di Zurigo. Figlio di Francesco, tessitore di velluti, e di una Küngolt Rosalin. (1618) Elisabetha Stampfer, figlia di Hans Ulrich, orafo. Compì un apprendistato di orafo (1603-07) presso Hans Sturm, tesoriere della corporazione della Bilancia, e nel 1616 ottenne la maestria. Membro della corporazione della Bilancia (1619), di cui fu maestro (Stubenmeister, 1647), fu un orafo di fama, che tra il 1619 e il 1640 occupò sette apprendisti. Decorò boccali di vetro, brocche, bottiglie, piatti, cucchiai, medaglie (Gnadenpfennige) e coppe. Probabilmente introdusse lo stile auricolare nell'oreficeria zurighese.

Riferimenti bibliografici

  • E.-M. Lösel, Zürcher Goldschmiedekunst, 1983
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1590 ✝︎ 1660

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Riva, Hans Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019152/2010-11-22/, consultato il 28.05.2023.