de fr it

AndreasBischoff

1482, di Sélestat (Alsazia), dal 1458 a Basilea, che gli concesse la cittadinanza nel 1461. Barbara Graf. Membro della corporazione dello Zafferano (1461) e del suo Consiglio dei Sei (1476), combatté a Grandson contro i Borgognoni (1476) e divenne più tardi uno degli stimatori ufficiali del bottino di guerra. Era un apprezzato e ricco commerciante, inserito in attività bancarie, proprietario di un ufficio di cambio e azionista di soc. minerarie. Negli anni 1474-75 fu imputato in un processo monetario. Fu membro e segr. della Grosse Gesellschaft, famosa ass. dei commercianti basilesi.

Riferimenti bibliografici

  • F. Ehrensperger, Basels Stellung im internationalen Handelsverkehr des Spätmittelalters, 1972
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 1482

Suggerimento di citazione

Mario Sabatino: "Bischoff, Andreas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.10.2002(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019182/2002-10-31/, consultato il 01.10.2023.