de fr it

AndreasBurckhardt

31.10.1652 Basilea, 25.9.1731 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Andreas (->). 1) (1679) Elisabeth Thierry, figlia di Peter; 2) (1714) Sara Sarasin, figlia di Gedeon; provenienti entrambe da importanti fam. di commercianti e produttori serici. Nel 1669 ottenne il titolo di magister artium e studiò diritto, poi compì viaggi in Francia, Olanda, Inghilterra e Germania. A partire dal 1679 fu membro del Gran Consiglio per la corporazione zu Spinnwettern, dal 1683 del Piccolo Consiglio, dal 1691 del Consiglio segreto. Fu capo delle corporazioni (1705-21), direttore della Camera di commercio (1717-31) e borgomastro (1722-31). Titolare di varie altre cariche, compì anche missioni diplomatiche importanti, fra l'altro presso le Diete fed.

Riferimenti bibliografici

  • N. Röthlin, Die Basler Handelspolitik und deren Träger in der zweiten Hälfte des 17. und im 18. Jahrhundert, 1986
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Niklaus Röthlin: "Burckhardt, Andreas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.03.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019191/2003-03-26/, consultato il 16.01.2025.