25.11.1645 Basilea, 13.5.1740 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Johann Balthasar, membro del Consiglio dei Tredici. (1684) Charlotte Antoinette Schmidtmann, figlia di Johann Jakob, tenente colonnello franc. Fino al 1690 fu capitano di un battaglione in Francia, poi tornò a Basilea e nel 1691 divenne uno dei Sei (Sechser) della corporazione dei vignaioli. Dal 1695 al 1703 fu balivo di Münchenstein, dal 1704 membro del Piccolo Consiglio e dal 1706 al 1739 membro del Consiglio dei Tredici. Fu inoltre primo colonnello della milizia rurale basilese (1712). Compì importanti missioni diplomatiche, fra l'altro alla corte franc.
Riferimenti bibliografici
- N. Röthlin, Die Basler Handelspolitik und deren Träger in der 2. Hälfte des 17. und im 18. Jahrhundert, 1986, 336 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 25.11.1645 ✝︎ 13.5.1740 1645-11-251740-05-13 |
Classificazione