de fr it

JohannesFaesch

18.2.1711 Mietau (oggi Jelgava, Lettonia), 25.1.1777 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Johann Ludwig e di Maria Zäslin. (1734) Valeria Leisler. Rimasto orfano, ebbe un'istruzione al servizio di Venezia. A Basilea fece parte del Gran Consiglio per la corporazione dei giardinieri (1738-50) e del Piccolo Consiglio (1750-62). Giudice d'appello dal 1750, intendente dell'arsenale, responsabile delle costruzioni e banderale, dal 1751 fu membro del Collegio dei Tre (commissione delle finanze), dal 1757 appartenne al Consiglio dei Tredici (Consiglio segreto), e fu maestro a capo delle corporazioni (dal 1762). Delegato alla Dieta dal 1751, fu inviato per missioni diplomatiche a partire dal 1762.

Riferimenti bibliografici

  • APriv presso StABS
  • Schweiz. Geschlechterbuch, 6, 164-180
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Samuel Schüpbach-Guggenbühl: "Faesch, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.03.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019207/2003-03-25/, consultato il 04.12.2023.