de fr it

BalthasarIrmi

1541 Basilea, 1591 Basilea, di Basilea. Figlio di Niclaus, commerciante, membro del Consiglio cittadino, colonnello al servizio della Francia e balivo di Farnsburg. 1) (1562) Anna Wölfflin, figlia di Peter; 2) (ca. 1587) Gertrud Harscher, vedova di Jacob Wonlich, maestro della zecca. Fu banchiere e ufficiale al servizio della Francia. Nel 1574, malgrado il divieto della città di Basilea, partecipò alla spedizione dei cant. catt. a sostegno del re di Francia nella lotta contro gli ugonotti. Ritornato a Basilea nel 1576, rappresentò la sua città in seno a delegazioni conf. inviate alla corte franc. Nel 1587 fu nominato comandante in capo delle truppe conf. nella spedizione di Mulhouse. Fece trasformare lo Spiesshof in un palazzo in stile rinascimentale (1589).

Riferimenti bibliografici

  • F. Holzach, «Das Geschlecht der Irmy», in Basler Biographien, 1, 1900, 37-57
  • E. Meyer, «Oberst Urs Zurmatten und die Niederlage bei Die 1575», in JbSolG, 1976, 16-17, 20, 26, 32
  • E. Landolt, «David Hentz, B. Irmi und der Spiesshof in Basel», in RSAA , 35, 1978, 32-42
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Benno Notter: "Irmi, Balthasar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.03.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019237/2010-03-17/, consultato il 19.04.2025.