de fr it

LudwigKilchmann

1450, 1518 Basilea. Figlio di Conrad. Elisabeth, figlia di Hans Zscheckenbürlin. Appartenente a due corporazioni, fu membro del Consiglio di Basilea quale esponente della Camera alta (Hohe Stube, 1491-99 e 1502-18), membro del Consiglio dei Tredici (Consiglio segreto) e borgomastro (1500-01), membro del tribunale dei Nove (guerra), del Collegio dei Sette (finanze), del Collegio dei Tre (finanze), signore giustiziere e pres. del tribunale dei Cinque. Svolse numerose missioni diplomatiche nelle regioni confinanti con Basilea e nei territori soggetti.

Riferimenti bibliografici

  • APriv, libri del Consiglio, Archivio della corporazione della Chiave presso StABS
  • H. Füglister, Handwerksregiment, 1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 1450 ✝︎ 1518

Suggerimento di citazione

Samuel Schüpbach-Guggenbühl: "Kilchmann, Ludwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.10.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019244/2008-10-16/, consultato il 08.12.2023.