de fr it

AchillesLeissler

13.8.1723 Basilea, 14.4.1784 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Achilles, mercante e deputato al Gran Consiglio basilese, e di Gertrud Ortmann. (1745) Maria Hoffmann, figlia di Onophrion, commerciante. Dopo una formazione commerciale, fu Consigliere a Basilea (1757) e maestro a capo delle corporazioni (1768-83). Fece costruire la residenza di campagna Sandgrube. Appartenne all'influente gruppo di fabbricanti di nastri di seta che all'interno del Consiglio si impegnò a favore di una minore regolamentazione del commercio da parte dello Stato.

Riferimenti bibliografici

  • P. L. Ganz, Die Sandgrube, 1961
  • N. Röthlin, Die Basler Handelspolitik und deren Träger in der zweiten Hälfte des 17. und im 18. Jahrhundert, 1986, 365
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Stefan Hess: "Leissler, Achilles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.02.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019247/2007-02-19/, consultato il 24.03.2025.