Menz. la prima volta nel 1525, l'ultima nel 1526, di origine non nota. Fu uno dei capi della rivolta durante la guerra dei contadini (1525). In qualità di membro del Consiglio di Liestal il 2.5.1525 diresse la locale Landsgemeinde. Il 3.5.1525 fu probabilmente coautore della lettera con cui venne chiesto il sostegno delle corporazioni artigiane di Basilea e partecipò al corteo dei sudditi che lo stesso giorno si radunò davanti alle porte della città. Arrestato all'inizio di aprile del 1526 e ripetutamente interrogato dai funzionari della città, beneficiò di un'amnistia, ma perse il seggio nel Consiglio di Liestal.
Riferimenti bibliografici
- N. Landolt, Untertanenrevolten und Widerstand auf der Basler Landschaft im 16. und 17. Jahrhundert, 1996
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1525 Ultima menzione 1526 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) / Cantoni sovrani / Elite locali |