de fr it

BurkhardZu Rhein

Menz. dal 1388, fra il 1432 e il 1446, di Basilea. Figlio di Heinrich e di una Zobel. Cugino di Clara (->) e di Friedrich (->). 1) Margaretha Heber; 2) Anna von Schönau; 3) Clara von Andlau. Signore di Hésingue. Cavaliere, membro, dal 1409, dei Consigli di Basilea e dei Sette (finanze), fu otto volte borgomastro tra il 1414 e il 1432. Più volte capitano delle truppe cittadine, fu incaricato dalla città di importanti missioni diplomatiche, spec. presso il Concilio di Costanza (1414-18).

Riferimenti bibliografici

  • G. Schönberg, Finanzverhältnisse der Stadt Basel im 14. und 15. Jahrhundert, 1879
  • E. Gilomen-Schenkel, Henman Offenburg 1379-1459, 1975
Link

Suggerimento di citazione

Stefan Hess: "Zu Rhein, Burkhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.02.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019266/2014-02-25/, consultato il 24.01.2025.