de fr it

JohannesRyhiner

Johannes Ryhiner, il borgomastro della città di Basilea. Incisione su rame realizzata nel 1790 da Bartholomäus Hubner sulla base di un dipinto del 1781 di Anton Hickel, pubblicata a Basilea da Christian von Mechel (Universitätsbibliothek Basel, Portr BS Ryhiner J 1728, 2).
Johannes Ryhiner, il borgomastro della città di Basilea. Incisione su rame realizzata nel 1790 da Bartholomäus Hubner sulla base di un dipinto del 1781 di Anton Hickel, pubblicata a Basilea da Christian von Mechel (Universitätsbibliothek Basel, Portr BS Ryhiner J 1728, 2).

25.9.1728, 25.5.1790 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Samuel, commerciante. (1750) Maria, figlia di Johann Jakob Iselin. Commerciante e fabbricante di indiane, fu maestro della corporazione dell'Orso (1761-77), signore giustiziere, membro del Consiglio dei Tredici (Consiglio segreto), maestro a capo delle corporazioni (1777-89) e borgomastro della città di Basilea (1789-90). Detentore di numerose cariche e inviato, fu autore di una storia della fabbricazione di indiane.

Riferimenti bibliografici

  • APriv e libri del Consiglio presso StABS
  • N. Röthlin, Die Basler Handelspolitik und deren Träger in der zweiten Hälfte des 17. und im 18. Jahrhundert, 1986
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Samuel Schüpbach-Guggenbühl: "Ryhiner, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.08.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019276/2010-08-09/, consultato il 22.06.2025.