de fr it

HeinrichSoder

Menz. la prima volta nel 1503, l'ultima nel 1535 . Di origine ignota. Attestato dal 1503 come membro del Consiglio di Liestal. Fu uno dei capi della guerra dei contadini del 1525 nella campagna basilese. Sebbene al termine del conflitto il Consiglio di Basilea avesse concesso un'amnistia generale, nel maggio 1526 S. venne provvisoriamente incarcerato ed escluso a vita dal Consiglio di Liestal. Più tardi aderì al movimento anabattista e per questa ragione nel 1527 e 1533 fu costretto a una tregua giurata a Basilea; la seconda volta fu bandito dalla città.

Riferimenti bibliografici

  • H. Jecker, «Die Basler Täufer», in BZGA, 80, 1980, 5-131
  • J. M. Stayer, The German Peasants' War and Anabaptist Community of Goods, 1991, 73 sg.
  • N. Landolt, Untertanenrevolten und Widerstand auf der Basler Landschaft im 16. und 17. Jahrhundert, 1996
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1503 Ultima menzione 1535

Suggerimento di citazione

Stefan Hess: "Soder, Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019286/2010-06-09/, consultato il 19.03.2025.