de fr it

Johann JakobSchläpfer

26.1.1789 Urnäsch, 29.3.1850 Herisau, rif., di Waldstatt, dal 1807 di Herisau. Figlio di Johannes, pastore rif., e di Katharina Nänni. (1815) Katharina Barbara Binder, figlia illegittima di Johannes, abiatica di Rudolf Binder. Dopo una formazione commerciale da Johannes Fisch, fondò un commercio di filati e un ist. di cambio (1811). Fu uno dei cittadini più ricchi di Appenzello Esterno. Divenne "capitano" o sindaco (1824-31), municipale di Herisau (1831-33), membro della commissione cant. di revisione (1831-39), tesoriere cant. (1833-34), Landamano di Appenzello Esterno (1834-40) e inviato alla Dieta fed. (1837-39). Sostenne senza successo la separazione dei poteri e la creazione di un tribunale d'appello; nel 1840 si trasferì provvisoriamente a San Gallo per evitare la rielezione a Landamano. Promotore del sistema scolastico e cofondatore della Cassa di risparmio di Herisau, fu il principale finanziatore della Poststrasse ad Herisau (costruita nel 1835-36) e azionista fondatore della Bank in St. Gallen (1837). Si impegnò a favore dell'ist. di rieducazione Wiesen di Herisau.

Riferimenti bibliografici

  • Verhandlungen der appenzellischen gemeinnützigen Gesellschaft, 1853, 55-63
  • AWG, 294
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 26.1.1789 ✝︎ 29.3.1850

Suggerimento di citazione

Thomas Fuchs: "Schläpfer, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.06.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019335/2010-06-14/, consultato il 22.04.2025.