Menz. tra il 1570 e il 1602, rif., di Molondin e dal 1575 di Losanna. Attivo come muratore, scalpellino e scultore, partecipò alla realizzazione del campanile della cattedrale di Losanna (dal 1570). Fu capomastro delle autorità bernesi per l'antica Acc. (1579-87) e diversi altri cantieri, tra cui la chiesa di S. Francesco. Nel 1581 lavorò al castello di Saint-Maire, alle residenze dei professori e alle fortificazioni della città di Losanna, poi realizzò il tiburio della cattedrale (1596-97). Fuori Losanna collaborò alla trasformazione del castello di Nyon (1575-83), edificò le chiese di Mex (1581) e Crissier (1599), portò a compimento quella di Morges, dove costruì un pulpito in gesso, e restaurò la chiesa di Romanel (1602).
Riferimenti bibliografici
- MAS VD, 1, 1965; 3, 1979; 5, 1998
- AA. VV., La cathédrale de Lausanne, 1975
- M. Grandjean, Les temples vaudois, 1988
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1570 Ultima menzione 1602 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |