de fr it

HenriFraisse

1.12.1804 Losanna, 20.2.1841 Montreux, rif., di Losanna e Prilly. Figlio di Jean-Abraham (->). Fratello di William (->). Emma-Sylvie-Françoise Dutoit. Dopo aver studiato all'Acc. di Losanna (1820) seguì una formazione presso l'architetto losannese Jean-Siméon Descombes. Nel 1825 compì un soggiorno a Roma. Dal 1826 al 1830 frequentò la scuola di belle arti a Parigi (atelier di Achille Leclère). Fu autore di numerose opere a Losanna (granaio, 1838-40; Hôtel Gibbon, 1837-39; progetto per una stazione a Ouchy, 1839; chiesa della Croix-d'Ouchy, 1838-40) e nella regione (bagni di Lavey, 1835-36; isola e monumento di Frédéric-César de La Harpe a Rolle, 1838-40; casa Barman, divenuta ist. del Sacro Cuore, a Saint-Maurice, 1838).

Riferimenti bibliografici

  • MAS VD, 1, 1965; 3, 1979
  • Architektenlex., 184 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.12.1804 ✝︎ 20.2.1841

Suggerimento di citazione

Paul Bissegger: "Fraisse, Henri", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.02.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019385/2005-02-23/, consultato il 23.01.2025.