de fr it

FrançoisJaquerod

2.2.1818 Aigle, 20.11.1879 Aigle, rif., di Ormont-Dessus. Figlio di Jean-François e di Marguerite Petter. Esther Soutter, figlia di Charles François Louis, commerciante. Dopo aver compiuto un apprendistato di sette anni presso Philippe Franel a Vevey, completò la formazione di architetto a Monaco, dove entrò a far parte della Soc. degli architetti (1841), e all'Acc. reale di belle arti di Berlino (1842-43). Stabilitosi ad Aigle nel 1844, fu consigliere com. (1851-79) e deputato al Gran Consiglio vodese (1866-73). Costruì numerosi edifici pubblici, soprattutto scuole, ad Aigle (1869), Montreux (1868-71), Yvorne (1871), Noville (1871) e Saint-Triphon (1875). Fra il 1861 e il 1875 realizzò inoltre stabili d'affitto ad Aigle e alcune ville nella medesima località e a Rennaz. Nel 1879 il suo studio di architettura passò al figlio Jules-Marius (1854-1923).

Riferimenti bibliografici

  • M. Grote, «Notes sur le rôle de l'architecte F. Jaquerod dans la réalisation de la rue de la Gare à Aigle», in Des pierres et des hommes: hommage à Marcel Grandjean, 1995, 611-627
  • M. Grote, «En cheminant avec un architecte néoclassique à Aigle: F. Jaquerod (1818-1879)», in Aux lumières du lieu, a cura di P. Starobinski, 2004, 85-101
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.2.1818 ✝︎ 20.11.1879

Suggerimento di citazione

Michèle Grote: "Jaquerod, François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.05.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019398/2006-05-02/, consultato il 23.01.2025.