20.3.1766 Fleurier (oggi com. Val-de-Travers), 3.5.1841 Ginevra, rif., di Fleurier, dal 1785 habitant di Ginevra. Figlio di Frédéric, aiutante maggiore, e di Marie-Madeleine Bovet. Nipote di Jean-Jacques (->). Jeanne-Françoise-Catherine Ferrier. Dopo il diploma di capomastro a Ginevra (1786), lavorò a Rolle e Losanna (1797 ca.), Saint-Légier (1815) e alla chiesa rif. di Fleurier (1821). Svolse gran parte della sua carriera a Ginevra, dove diresse la Vaucher-Ferrier et Cie, una delle più importanti imprese edili durante la Restaurazione. Realizzò lavori al palazzo del Consiglio (1814), partecipò all'edificazione del lato sud di rue de la Corraterie (1828) e della casa Mirabaud sulla Promenade Saint-Antoine (1834) e disegnò alcuni stabili del quai des Bergues (1839-40, gli attuali numeri 11-15). Fu associato con suo nipote Ulrich (->).
Riferimenti bibliografici
- L. El-Wakil, Bâtir la campagne, 2 voll., 1988-1989
- MAS GE, 1, 1997
- P. Bissegger, D'ivoire et de marbre, 2007, 557-559
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 20.3.1766 ✝︎ 3.5.1841 1766-03-201841-05-03 |
Classificazione
Economia e mestieri / Artigianato e industria / Edilizia |