
28.3.1788 Visperterminen, 20.4.1859 Sion, catt., di Stalden (VS). Figlio di Peter Ignaz, falegname, ebanista, mugnaio e fornaio, e di Anna Maria Stoffel. (1813) Maria-Josepha Andenmatten, figlia di Peter Josef, mastro muratore. Dopo il collegio a Briga, svolse un apprendistato nel corpo franc. per la costruzione di ponti e strade. Fu ingegnere cant. vallesano (1816-37), aggiunto dell'ingegnere cant. vodese (1837-48) e attivo in proprio nei cant. Vaud e Vallese (1848-59). L'osservazione dei crolli del ghiacciaio di Giétroz nel 1818, delle morene laterali e dei blocchi erratici giunti fino nel Giura lo indusse a concludere che in passato i ghiacciai erano molto più estesi. Esposta all'assemblea annuale della Soc. sviz. di scienze naturali del 1829 sul Gran San Bernardo, la sua tesi venne diffusa da Jean de Charpentier e Louis Agassiz. La scoperta della glaciazione rappresenta tuttora il maggiore contributo della Svizzera alla geomorfologia.