30.11.1736 Digione, 8.1.1791 Pont-de-Vaux (Bresse), catt., cittadino franc. (ca. 1759) Anne-Catherine Guillot. Si formò come architetto con Montin de Saint-André, ingegnere della provincia di Borgogna. Nominato ingegnere del re nel Pays de Gex (1758), creò una fabbrica di maioliche a Le Grand-Saconnex, poi a Versoix e a Pont-de-Vaux. Grazie a Voltaire, suo protettore, i suoi marmi artificiali ebbero successo in tutta Europa. Autore di un progetto per il castello di Crans-près-Céligny (1764), costruì diversi edifici a Ferney e ampliò il castello di Voltaire (1765). Contribuì al progetto di creare una città a Versoix (Versoix-la-Ville, 1765-71), che fallì e lo rovinò economicamente. Dotato di inventiva, sperimentò in particolare una volta in mattone ignifugo.
Riferimenti bibliografici
- E. Deuber-Pauli, J.-D. Candaux (a cura di), Voltaire chez lui, 1994
- F. Chatillon, L. Racle, 2001
- P. Cattin, Répertoire des artistes et ouvriers d'art de l'Ain, 2004, 309
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.11.1736 ✝︎ 8.1.1791 1736-11-301791-01-08 |