de fr it

Claude Jean-BaptisteJallier de Savault

27.5.1740 Château-Chinon (Borgogna), 12.10.1806 Parigi, cittadino franc. Attivo come architetto nello studio di Jacques-Germain Soufflot a Parigi, nel 1760 vinse il gran premio di architettura dell'Acc. reale di architettura e l'anno successivo effettuò un viaggio a Roma. Nel 1764 elaborò per Antoine Saladin un progetto per il castello di Crans-près-Céligny, costruito poi da Jean-Louis Bovet e Jean-Jacques Vaucher secondo un loro progetto (entro il 1767). Disegnò diversi edifici mai costruiti per la regione del lago di Ginevra, tra cui il Théâtre de Neuve a Ginevra (1783) e una dimora di campagna nel Paese di Vaud. Anche il progetto per un palazzo com. elaborato su incarico di Georges-Tobie de Thellusson (1777), banchiere ginevrino attivo a Parigi, rimase irrealizzato. Dopo la Rivoluzione franc. divenne architetto degli edifici pubblici in Francia, edificandone diversi nella Francia settentrionale.

Riferimenti bibliografici

  • M. Fontannaz, M. Bory, «Le Château de Crans, une œuvre genevoise?», in Genava, 37, 1989, 59-114
  • M. Gallet, Les architectes parisiens du XVIIIe siècle, 1995, 272-274
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 27.5.1740 ✝︎ 12.10.1806

Suggerimento di citazione

Matthias Oberli: "Jallier de Savault, Claude Jean-Baptiste", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.01.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019442/2008-01-29/, consultato il 09.12.2023.