de fr it

LouisChâtelain

12.9.1805 Neuchâtel, 3.9.1885 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Abram-Auguste e di Louise-Salomé Petitpierre. Pauline DuPasquier, figlia di Jean-Pierre. Studiò architettura presso l'Acc. di belle arti di Parigi e fu allievo di André-Marie Chatillon e Achille-François-René Leclère. Intraprese un viaggio in Italia. Fece parte del Consiglio generale di Neuchâtel e di diverse ass. professionali e culturali. Capostipite di una dinastia di architetti, progettò il quartiere dell'Orangerie, la place d'Armes, la place Pury, l'Hôtel du Mont-Blanc di Neuchâtel e la vecchia sede delle scuole secondarie di La Chaux-de-Fonds. Diresse la costruzione della casa di cura di Préfargier ed eresse la vecchia sede delle scuole secondarie di Couvet, il municipio di Boudry e la residenza della fam. de Pourtalès al Faubourg de l'Hôpital 24 a Neuchâtel. Appassionato di architettura romana e rinascimentale, realizzò opere in stile neoclassico.

Riferimenti bibliografici

  • Léo Châtelain, architecte, 1839-1913, cat. mostra Neuchâtel, 1985
  • Architektenlex., 124
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.9.1805 ✝︎ 3.9.1885

Suggerimento di citazione

Claire Piguet: "Châtelain, Louis", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.11.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019451/2003-11-12/, consultato il 10.12.2023.