Menz. la prima volta nel 1603, catt., di Lucerna, dal 1604 cittadino di Bremgarten (AG). Capitano e membro del Gran Consiglio, nel 1603 fu nominato successore di Mauritz Kloss quale cancelliere dei Freie Ämter dai sette cant. sovrani. I suoi tentativi di diventare capitano generale furono vanificati nel 1614 dalle agitazioni scoppiate nel baliaggio. La Dieta del 19.10.1614 a Bremgarten lo costrinse a rinunciare alla carica di capitano generale e a cedere quella di cancelliere al figlio.
Riferimenti bibliografici
- J. J. Siegrist, «Die Landschreiber der Freien Ämter bis 1712», in Bremgarter Neujahrsblatt, 1976, 5-49
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1603 Ultima menzione 1614 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |