de fr it

GeroldHaimb

23.10.1678 Stühlingen (Foresta Nera), 26.2.1751 Muri (AG), nella cappella di S. Benedetto del monastero di Muri. Figlio di Martin, oste e borgomastro, e di Barbara Thienger. Studiò a Beromünster, Lucerna (scuola dei gesuiti) e Muri. Dopo aver professato i voti (1699) ed essere stato ordinato sacerdote (1702), divenne professore di teol. e filosofia (1703). Fu parroco a Bünzen (1711-13), sottopriore (1713), decano (1717) e abate del monastero benedettino di Muri (1723). Durante il suo mandato rinnovò gli arredi interni della chiesa del convento, che nel 1746 registrò il più alto numero di conventuali (50) della sua storia.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 941 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.10.1678 ✝︎ 26.2.1751

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Haimb, Gerold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 16.03.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019496/2006-03-16/, consultato il 30.11.2023.