Menz. la prima volta il 18.4.1497, 25.11.1539 Wettingen, di Altstetten (oggi com. Zurigo). Nel 1497 entrò nel convento di cistercensi a Wettingen. Come giovane conventuale nel 1507 causò per disattenzione un incendio che danneggiò gravemente il monastero e la chiesa. Durante la Riforma soggiornò presso il convento femminile di Wurmsbach. Con la reintroduzione del cattolicesimo a Wettingen dopo la seconda guerra di Kappel (1531), i cant. protettori incaricarono S. dell'amministrazione del convento. In seguito all'abbandono del monastero da parte dell'abate Georg Müller, che aveva aderito alla nuova fede, nel 1534 la Dieta lo nominò abate del convento, in violazione del diritto ecclesiale. Non riuscì però a migliorare la difficile situazione economica del convento, ridotto a sei monaci.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/3, 462 sg.
- A. Kottmann, M. Hämmerle, Die Zisterzienserabtei Wettingen, 1996, 112-119
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 18.4.1497 ✝︎ 25.11.1539 1539-11-25 |