de fr it

PeterEichhorn

1515 ca. Wil (SG), 17.6.1563 Wettingen, Einsiedeln, cappella delle Grazie, di Wil. Figlio di Heinrich, di Amlikon. Fratello di Joachim (->). Nel 1533 pronunciò i voti nell'abbazia dei benedettini di San Gallo. Ordinato sacerdote nel 1536, fu economo (1542) e decano dell'abbazia di San Gallo (1547). Su proposta del balivo Aegidius Tschudi, nel 1550 gli otto vecchi cant. lo nominarono abate del monastero cistercense di Wettingen, mentre l'abate generale approvò la sua nomina solo dopo l'intervento del re franc. Enrico II. Durante il suo mandato, E. si impegnò con successo per la riforma del convento (nel 1557 incorporò, fra l'altro, il monastero di Sion presso Klingnau).

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/3, 464-466
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Anton Wohler: "Eichhorn, Peter", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019642/2004-08-27/, consultato il 08.12.2023.