ca. 1433, 19.3.1504 . Figlio di Burkhard I. Nipote di Türing III von H., balivo nelle Terre anteriori austriache (1464-68). Fu conosciuto anche come l'eroe di Morat. (1475) Magdalena von Rothenstein. Al servizio del duca Alberto d'Austria in Alsazia con il fratello Walter (->), in seguito combatté in Boemia e Ungheria ed entrò alle dipendenze di Berna (ca. 1470). Nominato cavaliere prima della battaglia di Grandson (1476), durante quella di Morat guidò l'avanguardia e penetrò nel campo borgognone sorprendendo il nemico (1476). Fu più tardi al servizio del re di Francia Luigi XI quale comandante in capo dei mercenari sviz. (1480), consigliere reale e camerario. Nel 1486 acquisì la bassa giurisdizione (Twing) di Rupperswil come pure il castello e la signoria di Trostburg con i relativi villaggi. Visse principalmente ad Aarau.
Riferimenti bibliografici
- A. Bickel, Die Herren von Hallwil im Mittelalter, 1978
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1433 ✝︎ 19.3.1504 1504-03-19 |