15.2.1593, 8.7.1639 in Italia, catt., di Oeschgen. Figlio di Iteleck, signore di Oeschgen, e di Beatrix von Reischach. 1) Anna Elisabeth von Rosenbach, figlia di Adam Hektor; 2) Maria Salome zu Rhein, figlia di Johann Christoph. Dopo una spartizione ereditaria con i suoi fratelli, nel 1628 divenne signore di Oeschgen, Wegenstetten e Säckingen. Comandante generale delle quattro Waldstädte sul Reno (1633) e balivo (Obervogt) di Rheinfelden (1636-38), fu il capostipite del ramo collaterale dei von Oeschgen.
Riferimenti bibliografici
- W. Merz, Die mittelalterlichen Burganlagen und Wehrbauten des Kantons Aargau, 3, 1929
- W. Freiherr von Schönau-Wehr et al. (a cura di), Adel an Ober- und Hochrhein, 2001
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 15.2.1593 ✝︎ 8.7.1639 1593-02-151639-07-08 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |