20.9.1891 Zurigo, 7.11.1982 Saint-Prex, rif., di Morges, Lonay e Chigny. Figlio di Auguste (->). Leokadia Openik, figlia di Joseph, insegnante. Dopo aver frequentato le scuole a Glarisegg e Soletta, studiò medicina a Losanna, conseguendo il dottorato nel 1920; poi seguì una formazione in psichiatria a Berna. Dal 1925 al 1929 fu primario della clinica privata La Métairie di Nyon. Dal 1925 fu libero docente a Ginevra. Nel 1934 fondò la clinica privata Les Rives de Prangins, dove curò personalità di rilievo provenienti da tutta l'Europa. Fu membro dirigente della Soc. sviz. di psichiatria. Durante la seconda guerra mondiale si impegnò attivamente in favore dei rifugiati. Fu inoltre cofondatore di un ente di assistenza ai bambini greci. Appassionato di letteratura e arte, sostenne i giovani musicisti.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.9.1891 ✝︎ 7.11.1982 1891-09-201982-11-07 |