4.3.1912 Bienne, 10.10.2005 Scherzingen (com. Münsterlingen), rif., di Berna, dal 1993 cittadino onorario di Scherzingen. Figlio di Ernst, libraio ed editore, e di Alice Schneider. Verena Gebhart, psichiatra. Dopo le scuole a Bienne, studiò medicina a Berna e Parigi, conseguendo il dottorato. Fu assistente alla clinica psichiatrica univ. Waldau a Berna (1937-39), capoclinica e direttore medico (1971-80) della clinica psichiatrica di Münsterlingen; in seguito aprì uno studio a Scherzingen. Conseguita l'abilitazione a Zurigo (1957), divenne professore titolare (1966). Durante il servizio attivo sviluppò i controlli medici di idoneità per i piloti aerei. Considerato un pioniere della ricerca sul test di Rorschach, scoprì il primo antidepressivo (1956) e dedicò diversi studi all'analisi esistenziale. Autore di oltre 190 pubblicazioni, fu anche un attivo conferenziere. Gli furono conferiti i dottorati h.c. in medicina dalle Univ. di Basilea e Lovanio e in filosofia dalla Sorbona di Parigi; nel 2004 conseguì la medaglia Hans Prinzhorn.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.3.1912 ✝︎ 10.10.2005 1912-03-042005-10-10 |