de fr it

Johann BernhardEffinger

Ritratto postumo di Johann Bernhard Effinger. Olio su tela di Emanuel Handmann, 1775 (Museo nazionale svizzero, Zurigo).
Ritratto postumo di Johann Bernhard Effinger. Olio su tela di Emanuel Handmann, 1775 (Museo nazionale svizzero, Zurigo). […]

24.2.1701 Thalheim (AG), 19.3.1772 Berna, rif., di Berna. Figlio di Bernhard (->). Maria Katharina, figlia di Niklaus von Diesbach. Ebbe come precettore Franz Christ di Basilea e compì un Grand Tour (1717-19). Membro del Gran Consiglio di Berna (1735), fu luogotenente del balivo di Kasteln (1741), amministratore capitolare a Berna (1747-53) e partecipò a missioni diplomatiche. Entrato in possesso della signoria di Wildegg (1725/28), ne ampliò la superficie, tra l'altro con lavori di bonifica.

Riferimenti bibliografici

  • F. Müller, Aussterben oder verarmen?: die Effinger von Wildegg, 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 24.2.1701 ✝︎ 19.3.1772

Suggerimento di citazione

Felix Müller: "Effinger, Johann Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.07.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/019725/2004-07-26/, consultato il 18.06.2025.