Fam. di ministeriali del vescovo di Costanza. Il barone Diethelm von S. (menz. tra il 1216 e il 1256) era probabilmente originario della Foresta Nera. Berchtold è attestato come testimone nel 1260, Diethelm dal 1282 al 1296. Alcuni esponenti della fam. rivestirono cariche ecclesiastiche, come Ulrich, canonico del capitolo del Grossmünster di Zurigo (1307), Diethelm (✝︎1358), canonico (1317) e prevosto (dal 1323) del capitolo cattedrale di Costanza nonché vicario generale del vescovo (1334, 1344-45, 1351-52 e 1356-57). Nel 1340 la monaca Anna rappresentò la badessa e il convento di Feldbach in una questione giur. Albrecht, costretto a effettuare vendite importanti dal 1337, intestò alla moglie Elisabeth von Rosenau la fortezza di Steinegg con tutti i possedimenti (1357). La fam. si estinse con il figlio di Albrecht, Johannes (✝︎1397), preposito di S. Pelagio a Bischofszell.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Elite (fino al 1800 ca.) / Bassa nobiltà |